Torna alla home Page Il Granello

Il progetto decorazione spazi urbani

Nasce nel 2000 in occasione del trasferimento del centro nella nuova sede, che occupa attualmente, dall’esigenza di trovare luoghi di attività esterna per gli ospiti, con gli obiettivi di offrire occasioni per potenziare ed ampliare le autonomie, di attuare situazioni di integrazione sociale, di valorizzare l’operato degli ospiti, di mutare il loro ruolo di soggetti “passivi” bisognosi di assistenza a soggetti attivi produttori di beni di valenza sociale.
Inoltre il progetto sosteneva l’intenzione della cooperativa di far conoscere il proprio operato, divulgare le modalità educative adottate, sfatare i “miti” associati alle disabilità, radicarsi nel territorio coinvolgendo persone, associazioni ed enti locali.

Venne fatta una richiesta all’assessorato ai servizi sociali del Comune in merito alla possibilità che venisse assegnato un luogo consono nel quale realizzare una decorazione murale. Il progetto trovò accoglienza e favore da parte del Comune che inaspettatamente ci propose di decorare una parete interna del palazzetto dello sport. Sarebbe stato necessario fare un progetto e presentarlo all’ufficio tecnico dal quale sarebbe dovuta arrivare l’approvazione.
Il progetto che aveva per soggetto “Gli sport a Varazze”ed era lungo circa 23 metri venne approvato, realizzato ed inaugurato a dicembre 2000 alla presenza del Sindaco, dell’assessore ai servizi sociali, di operatori e di alcune scolaresche.

Per l’occasione venne preparato un video, sintesi delle riprese fatte in corso d’opera, e proiettato alla presenza di molti invitati e delle famiglie degli ospitine. Il taglio del nastro e la consegna ai ragazzi da parte del Sindaco del diploma di merito per l’opera realizzata conclusero la giornata. L’opera ricevette il plauso ed il consenso dei numerosi frequentatori del Palazzetto, che stimolarono l’assessore ai lavori pubblici ad affidarci la decorazione dei nuovi giardini appena realizzati in via Carattino.
La procedura fu la stessa ed il progetto nominato “La nave dei bambini” fu approvato e realizzato l’anno successivo, dato che le possibilità di lavorare all’aperto erano soggette alle condizioni meteorologiche.

Nel 2003 il Comune ci chiese di decorare la parete antistante il primo murales dentro al Palazzetto dello sport. L’opera intitolata “Le frazioni e gli antichi mestieri” fu inaugurata a novembre 2004 (dedicato alla memoria di uno dei fondatori della cooperativa) alla presenza delle autorità e di numerosi invitati, fra lo stupore degli scolari che non credevano (ma il video proiettato li convinse) che persone con disabilità potessero fare un lavoro così difficile.

L’anno successivo chiedemmo al comune di decorare i muri antistanti al centro, ma purtroppo non riuscimmo a concludere a causa delle difficili condizioni del muro.

Nel 2006 iniziammo la decorazione della parete sottostante le gradinate, la più lunga (circa 50 metri) del palazzetto con un’opera intitolata “I giochi tradizionali”, terminata nel 2008.

Attualmente abbiamo presentato il progetto, che è stato approvato, per l’ultima decorazione, frontale all’entrata che verrà realizzata su legno e poi fissata a causa della scarsa agibilità della parete da parte degli ospiti, alta più di 3 metri.

Info legali

Tutti i contenuti presenti su questo sito sono di proprietà della Cooperativa Il Granello a.r.l. Onlus.
E' vietata ogni riproduzione senza preventivo consenso da parte della Cooperativa.
Sito aggiornato a Marzo 2022

Il Granello  Coop. sociale a.r.l. Onlus
sede legale: via Don Paseri, 4
17019 Varazze (SV)
p.iva 00927710095
5 x mille
p.iva 00927710095
Per donazioni
IT47 D033 5901 6001 0000 0000 894
Banca Prossima filiale di Milano
Via Manzoni (05000)
 

 

Contatto

Tel. e fax: 019 931075
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visualizzazione ingrandita della mappa